Oggi spalanchiamo le porte all’estate facendo entrare un’ondata di sole ed energia in salotto. Grazie ai toni vivaci di un divano arancione si può rivitalizzare la zona giorno dandole un tocco giovanile, allegro e informale. Un nuovo divano arancione avrà subito un effetto positivo sull’atmosfera di casa ed è anche facile da abbinare!
L’arancione è un colore caldo, avvolgente, energico, legato alle giornate piene di sole dell’estate, simbolo universale di buonumore e allegria. Questo colore nasce dalla combinazione del rosso e del giallo e la sua palette è praticamente sconfinata: provate, per esempio, a pensare solo a tutte le possibili sfumature di un tramonto.
In cromoterapia l’arancione è utilizzato per stimolare la carica vitale e incoraggiare l’autostima. Il suo potere benefico sulla mente è ritenuto un vero antidoto contro la stanchezza e la tristezza. Inoltre il colore arancione viene associato anche alla respirazione profonda e si crede che sia in grado di aiutare le persone che soffrono d’asma.
Il colore arancione deve il suo nome al frutto dell’arancio, che è una parola relativamente nuova in quanto entrata nel vocabolario italiano solo nel XV secolo, quando il frutto dell’arancio venne importato in Europa dall’Assia grazie alle esplorazioni commerciali dei navigatori portoghesi. Per i giapponesi e i cinesi l’arancione rappresenta l’amore e la felicità.
Arredare la zona giorno con i toni dell’arancione significa portare in casa una nuova energia in casa. Essendo un colore caldo, ma non troppo acceso, riuscirà a rendere l’ambiente vivace ed accogliente al tempo stesso. Inoltre, secondo la teoria dei colori, l’arancione è in grado di stimolare la creatività, favorire la concentrazione e l’attenzione.
Scegliere un divano arancione è come portare in salotto un’iniezione di positività e buonumore in famiglia. L’arancione inoltre si adatta abbastanza bene a qualsiasi stile d’arredamento e molti architetti e interior designer si divertono ad introdurlo come elemento di contrasto nelle loro realizzazioni.
Bianco e nero sono considerati tra gli abbinamenti classici dell’arancione. Contrapposto a questi due colori, il vostro nuovo divano arancione spiccherà dalle pareti alla conquista di ospiti e famigliari. A seconda del vostro gusto, il tono caldo dell’arancione può farvi divertire anche nel cimentarvi in abbinamenti meno scontati; ad esempio utilizzando il color prugna, il borgogna, il bronzo e l’oro, il blu marine. Per ottenere un mood più sofisticato ed elegante, orientatevi verso un arancione più chiaro, simile ad un color pesca, abbinato a complementi d’arredo in grigio o bianco.
L’arancione è il colore perfetto per chi in salotto vuole creare un rifugio dove ricaricarsi e dedicarsi ai propri hobby in completo relax. Ma è anche l’ingrediente che fa la differenza per chi desidera una zona giorno piena di vita, aperta alle piacevoli conversazioni con gli amici, alle chiassose feste in famiglia e alle serate in allegria.
L’arancione è davvero un colore per tutte le stagioni. Grazie a un divano arancione il vostro salotto rifletterà una potente carica di solarità durante la primavera e l’estate e continuerà ad emanare quella calda energia anche durante i mesi invernali.
Scoprite alcuni modelli di divano disponibili anche con rivestimento in colore arancione.
michele carta da parati
Le proprietà dell’arancione di cui si parla nell’articolo sono innegabili e la scelta del divano come arredo che le esprima appare logica, date le dimensioni dello stesso e la relativa forza d’attrazione visiva. Tuttavia, pur mantenendo gli accostamenti cromatici di fondo proposti, con il bianco ed il nero, proporrei di arricchire l’ambiente con qualche piccolo accento d’arancio in più una lampada, la cornice di un quadro,un portacenere ecc., allo scopo di collocare nella stanza altre, anche se minori, fonti di energia e di ottimismo.