Scegliere un divano dal rivestimento sfoderabile riserva molti vantaggi. La manutenzione del sofà è più pratica e veloce e la possibilità di togliere il rivestimento consente di lavarlo in lavatrice, per una zona giorno sempre pulita, profumata e in ordine.
Quando si acquista un nuovo divano serve prestare molta attenzione anche ai più piccoli particolari. Se il colore, l’estetica e le dimensioni sono le prime cose che colpiscono la vista, esistono dei dettagli non trascurabili come i materiali della struttura e dell’imbottitura, il tessuto e il tipo di rivestimento.
Un parametro da valutare con molta attenzione legato al rivestimento è la possibilità di rimuovere la fodera del divano. La manutenzione del divano è un’attività che va svolta con regolarità e non tutti i tipi di divani sono facili da pulire. I divani possono avere una copertura fissa oppure possono essere sfoderabili.
I divani sfoderabili richiedono un minor impegno per la manutenzione e la pulizia in quanto la maggior parte delle coperture possono essere lavate con una normale lavatrice. L’unica regola è seguire esclusivamente le istruzioni fornite dal produttore o presenti nell’etichetta.
Esistono tre tipologie di divano: non sfoderabile, parzialmente sfoderabile, interamente sfoderabile.
Divani non sfoderabili
In questo caso la fodera del vostro sofà non può essere rimossa in alcun modo. Per la manutenzione dei divani non sfoderabili è necessario prestare più attenzione. perché l’impossibilità di togliere la fodera implica un passaggio più attento e più frequente con l’aspirapolvere affinché lo sporco e la polvere non penetrino in profondità nel tessuto.
Per trattare le macchie di un divano non sfoderabile è necessario procedere per gradi. La prima regola è “fare sempre riferimento alle indicazioni fornite dal rivenditore”. Se avete perso le indicazioni prendete come riferimento il tipo di tessuto.
Potete testare i prodotti inizialmente in un angolo nascosto e poi procedere con la pulizia. Il divano non sfoderabile non può essere smontato quindi se si utilizza un panno deve essere ben strizzato per non bagnare l’imbottitura.
Se l’imbottitura si bagna posizionate il divano sono una finestra ben illuminata oppure potete asciugarlo con il phon. L’alternativa è affidarsi ad una ditta specializzata nella pulitura a secco. Questa soluzione non è economica ma almeno non rischiate di danneggiare la copertura del divano.
Divani parzialmente sfoderabili
Nei modelli parzialmente sfoderabili è possibile rimuovere la copertura dai cuscini della seduta e dello schienale. Le parti sfoderabili possono essere lavate in lavatrice mentre per pulire la parte restante del divano è necessario procedere con l’aspirapolvere privo di bocchetta e in caso di macchia fare riferimenti al tessuto della copertura.
Sulle parti non sfoderabili è sconsigliato l’utilizzo di solventi e detersivi aggressivi ma unicamente l’utilizzo dell’aspirapolvere. Per mantenere pulito il divano parzialmente sfoderabile è necessario averne maggiore cura e periodicamente affidarsi a delle mani esperte.
Divani interamente sfoderabili
I divani interamente sfoderabili permettono un ottimo livello di pulizia. Per sfoderare un divano è necessario individuare le bande elastiche, i lacci o il velcro a strappo che hanno il compito di mantenere il rivestimento in sede.
Sganciando questi supporti si allenta la copertura e poi è possibile rimuoverla completamente. Questi fermi, in molti modelli, sono posizionati in basso nella parte dello schienale, al lato interno dei braccioli e nella parte bassa sotto la seduta.
Per eliminare le fodere dai cuscini dello schienale e della seduta sarà sufficiente individuare le cerniera. Il rivestimento dei divani sfoderabili è lavabile in lavatrice a basse temperature. I tessuti più moderni non hanno bisogno di essere stirati e dopo l’asciugatura possono essere riposizionati sul divano.
Per una pulizia più profonda è consigliato passare l’aspirapolvere sopra l’imbottitura in modo da eliminare possibili residui di polvere all’interno. Questa operazione se il vostro divano ha delle imbottiture in poliuretano espanso non è necessaria in quanto refrattario alla polvere.
Avere un divano interamente sfoderabile è un grande vantaggio e permette di risparmiare tempo e denaro per la sua manutenzione. Inoltre presso il fornitore è possibile acquistare una copertura in più in modo da avere un divano sempre pulito e in ordine.
Cerca i divani sfoderabili sul nostro sito
I divani di divano artigiano sfoderabili e lavabili in lavatrice sono segnalati da un’apposita icona. Visualizza i modelli disponibili nel nostro catalogo divani e divani letto e fai attenzione alla presenza di questo simbolo: che segnala la presenza di un divano con rivestimento sfoderabile e lavabile in lavatrice.
Lascia un commento