Non è un luogo comune, ma alcune serie tv sono veramente più divertenti e appassionanti se viste abbracciati alla propria dolce metà su un bel divano due posti. Ecco allora la nostra lista ideale delle 10 migliori serie tv da guardare in coppia!
Oltre alla piacevolezza alle volte è proprio una questione di pratica. Perché vedere le cose con quattro occhi invece di due è sempre meglio ed è sicuramente un buon modo per non perdere neanche una sfumatura del racconto.
Alcune di queste potranno sicuramente scaturire degli aspri dibattiti sui personaggi e forse rimpiangeremo un po’ la solitudine di una poltrona. Altre ci terranno così sulle spine che sarà piacevole condividere l’attesa della prossima uscita rendendo il divano il luogo ambito per eccellenza.
Ecco dunque la nostra personale classifica delle 10 migliori serie tv da vedere in coppia su un divano a due posti (o anche due posti e mezzo, se volete stare un po’ più comodi…):
Lost
Sicuramente resterete incollati allo schermo per scoprire il mistero che avvolge i 48 superstiti del volo 815. Tra eventi inspiegabili e e colpi di scena, l’isola e i suoi nuovi abitanti sono pieni di segreti tutti da scoprire. Riusciranno a sopravvivere fino all’arrivo dei soccorsi?
Grey’s Anatomy
Per via dell’inatteso sviluppo delle vicende amorose dei suoi protagonisti, fra tradimenti e passioni, amicizie e litigi, questa serie tv ha tenuto gli spettatori incollati allo schermo per 10 anni. Un medical in versione rosa, per delle romantiche serate sul vostro divano a due posti.
X Files
La delle serie cult degli anni ‘90 dedicata alle tematiche del paranormale. L’amatissima coppia di affiatati colleghi, Mulder e Scully, ha sempre lasciato gli spettatori con il fiato sospeso per via della tensione affettiva e sentimentale latente. Quest’anno la serie tornerà sugli schermi: tra un caso e l’altro, i due protagonisti si lasceranno andare al coinvolgimento oppure no?
Dr. House
Irriverente, cinico e geniale. Gregory House è il capo di una squadra di medicina diagnostica di un fittizio ospedale universitario del New Jersey. Come un vero detective e un buon maestro, guida la sua squadra di giovani dottori per riuscire a scovare ogni volta la misteriosa malattia che affligge i suoi pazienti. Dal temperamento irriverente House è affiancato dall’amico e collega James Wilson ma sotto la scorza da duro, in realtà ha un cuore tenero ed è segretamente innamorato di Lisa Cuddy, capo dell’ospedale. Riuscirà a dichiararle il suo amore?
Weeds
Dopo la prematura scomparsa del marito, Nancy Botwin, per non perdere il suo agiato tenore di vita e mantenere i suoi figli, decide di diventare una spacciatrice di marijuana. Coinvolgendo anche il fratello del defunto marito e una domestica inizia questa improbabile attività aprendo un negozio di torte. Ben presto però deve fare i conti con i pericoli di questo nuovo mestiere. Chissà cosa succederà non appena scoprirà che il suo nuovo compagno è un agente dell’FBI?
How I meet your mother
Ted, Marshal, Lily, Barney e Robin, cinque amici, una città e un sacco di amore. Il protagonista della vicenda è Ted che, dopo venticinque anni, decide di far sedere i suoi figli sul divano e raccontargli come ha conosciuto la loro madre. In un intreccio infinito di amori e disastri, delusioni e vittorie passa al setaccio tutta la sua vita e quella dei suoi inseparabili amici.
Twin Peaks
“Chi ha ucciso Laura Palmer?” Il telefilm andato in onda in Italia come come I segreti di Twin Peaks fu un enorme successo nei primi anni ‘90. Per il 2017 è stata annunciata la messa in onda della terza serie ambientata nel presente. Facciamo un piccolo passo insietro: tutto ha inizio con il ritrovamento del cadavere di Laura Palmer, una bellissima ragazza di famiglia benestante, e nella piccola cittadina montana di Twin Peaks viene mandato ad investigare l’agente dell’FBI Dale Cooper che indagando riesce a scoprire il vero volto degli abitanti della piccola cittadina.
Lie to me
il Dr. Cal Lightman (Tim Roth), esperto studioso delle espressioni facciali, decide di mettere il suo sapere al servizio della autorità affiancato dalla sua assistente Gillian Foster. Padre dell’ adolescente Emily riuscirà a far conciliare la vita famigliare e lavorativa grazie all’aiuto dal ricercatore Eli Loker e dall’ex agente di polizia Ria Torres molti malfattori verranno consegnati al braccio forte della legge.
True blood
La convinvivenza fra umani e vampiri, da quando esiste il siero True Blood, è sempre stata pacifica nella piccola cittadina di Bon Temps, fino a quando la vita del il vampiro centenario Bill Compton si intreccia con quella di Sookie Stackhouse. Perfetto mix di azione, horror e romanticismo, questa serie TV è perfetta per una visione di coppia sul divano.
Fringe
Definita da molti l’erede del più conosciuto X-Files, questa serie statunitense vi terrà incollati al divano. L’agente dell’FBI Olivia Dunham, il Dr. Walter Bishop, scienziato in passato in forze al governo poi confinato in un’ospedale psichiatrico a causa di un incidente di laboratorio, e suo figlio Peter (interpretato da Joshua Jackson) sono chiamati ad indagare su eventi inspiegabili, incursioni paranormali da un’universo parallelo e in gioco c’è la sicurezza nazionale.
Ora mi raccomando, popcorn alla mano, luci spente e accocolatevi sul divano ma sopratutto ricordatevi: non andare a letto arrabbiati!
Buona visione.
Lascia un commento