10 serie TV da vedere su divani grandi e con tanti amici!

Preparate pizza, patatine e popcorn perché questa classifica non farà più alzare dal divano i vostri ospiti e faticherete a cacciarli da casa! Ecco allora la nostra personale selezione delle migliori serie TV da vedere su un grande divano insieme a un gruppo di amici!

Quando ci si prepara a visioni di gruppo sul divano, l’occupazione dei posti sul divano è un sempre una fase strategica e non sempre si riesce ad accontentare tutti. 

C’è chi vuole stare vicino al bracciolo (sono gli stessi che sull’aereo esigono il “posto finestrino”), c’è chi presidierà la chaise-longue per stendere comodamente le gambe, chi si tufferà allegramente sull’ampia penisola o chi raggiungerà quatto quatto il cantuccio sicuro di un divano angolare.

In ogni gruppo ci sono sempre gli spiriti più indipendenti, quindi non escludete mai la presenza di una poltrona o di un pouf per quegli ospiti che, pur gradendo la vostra compagnia, ameranno gustarsi la serie TV a una certa distanza “di sicurezza” dal gruppo chiassoso. Gli amici più viziati, invece, gradiranno moltissimo la presenza di sedute reclinabili con meccanismi relax.  

Ma il consiglio fondamentale è: tenetevi sempre pronti all’opzione “divano letto”. Come si sa, infatti, le serie TV possono diventare una droga (il fenomeno si chiama binge watching) e se con i vostri amici vi abbandonerete alla visione compulsiva di un numero molto elevato di episodi, allora vi potrà capitare di dover gestire un improvvissato campeggio in salotto.

Tra intrighi, risate e misteri, ecco dunque la nostra lista di serie TV ideali per gruppi: una selezione di titoli che, secondo il nostro parere personale, riteniamo più adatte a visioni “allargate” ad amici o familiari.

 

Misfits

Cinque ragazzi devono scontare una pena svolgendo lavori socialmente utili, ma durante il primo giorno di lavoro dopo uno strano temporale cambierà le loro vite per sempre. Ognuno di loro scopre di aver acquisito un particolare e, a volte, strampalato super potere. Tra azione e humor nero questa serie televisiva vi regalerà dei momenti indimenticabili.

 

Breaking Bad

Uno dei maggiori successi degli ultimi anni grazie alla trama forte, ai dialoghi accesi e taglienti e all’ottima recitazione dei protagonisti. A un insegnante di chimica del liceo viene diagnosticato un cancro in fase terminale: per poter dare un futuro alla propria famiglia, si metterà a produrre metanfetamina con un suo ex studente. Il percorso evolutivo del personaggio centrale travolge gli spettatori, che non possono fare a meno di esserne coinvolti e discuterne in gruppo, rapiti e appassionati, tutti a tifare per “il cattivo”. 

 

Game of Thrones

L’evolversi della trama, le battaglie, le alleanze e i giochi di potere provocano una forte affezione per i personaggi, tanto da rendere l’attesa prima di ogni episodio una vera e propria dipendenza. L’esercito di appassionati di questa saga tratta dai libri di George R. R. Martin lo sa bene; il fan modello non perde un solo appuntamento settimanale con la serie. Da guardare insieme agli amici per scommettere sugli imprevedibili avvenimenti.

 

The Big Bang Theory

Un gruppo di brillanti giovani ricercatori passa le serate nella living room condivisa su un grande divano osannato e occupato gelosamente dal cervellone Sheldon. Cenano, giocano ai videogames e guardano, a loro volta, serie tv. Una serie TV da guardare… per guardarsi allo specchio! Da gustare su un divano ampio con gli amici, magari davanti a una cena etnica take away.

 

House of cards

Washington D.C., Frank Underwood (Kevin Spacey),  dopo la mnacata promessa del neopresidente Garrett Walker di affidargli il posto da Segretario di Stato medita vendetta. Affiancato dalla moglia Claire Underwood (Robin Wright) decide di non mollare le sue grandi ambizioni politiche e intraprende la propria battaglia personale per giungere ai vertici del potere americano. Una serie TV politicamente scorretta, dominata da cinismo e intrighi di palazzo, e scandita da un grande ritmo narrativo. 

 

Squadra antimafia

Seguire le imprese quotidiane dei valorosi e incorruttibili poliziotti protagonisti di questo telefilm fa sentire lo spettatore, che pur resta sul divano e al sicuro insieme alla propria famiglia, (com)partecipe delle loro gesta, grazie a episodi che suscitano speranza e fiducia nella giustizia con la sicurezza dell’happy ending.

 

Scrubs

Nove stagioni per questa black commedy che appassionerà grandi e piccini. La simpatia e l’unimanità dei protagonisti vi conquisterà. I protagnisti sono amici per la pelle e vedremo tutto il corso dei loro studi dalla specializzazione alla realizzazione del sogno di diventare medici.

 

Doctor Who

Viaggiare nel tempo è sempre stato nell’immaginario comune, il Dottore  lo fa da circa 51 anni meritandosi il titolo di viaggiatore del tempo più longevo della storia della televvisione. Il Dottore, Signore del Tempo e ovviamente di razzia aliena, viaggia nel tempo grazie alla sua macchina, il Tardis nell’intetto di combattere i suoi nemici giurati, i Daleks. Questa serie vi sarà sicurmente cadere dal divano!

 

The Simpson

La famosissima serie americana che dal 1989 mostra in chiave parodistica la società e la famiglia media americana. Qui è il divano stesso a occupare uno spazio centrale, quasi da protagonista: per la famiglia Simpson è un luogo di ritrovo davanti al tubo catodico, amato e difeso come un trono dal capofamiglia Homer. Tra le serie tv più divertenti e catartiche: ogni famiglia ha le sue pecche, ma davanti a quella Simpson ci sentiamo tutti più normali!

 

Shameless

Questa serie TV racconta la storia della strampalata famiglia Gallagher, composta dal padre alcolizzato Frank e dai figli Fiona (la più grande costretta a prendersi cura degli altri fratelli), Lip, Ian, Debbie, Carl e Liam. Ognuno a modo suo intraprende una battaglia personale per sopravvivere, innescando un meccanismo di avventure e peripezie. Una serie dal sapore tragicomico che vi farà piangere e ridere a crepapelle.

 

I nostri consigli sono stati utili? Allora chiamate qualche amico o organizzate una riunione di famiglia e scegliete una serie TV tutta da snocciolare, episodio dopo episodio. Poi mettetevi comodi sul divano e buon divertimento!

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *